“Metafisica della divagazione”. Le “Panchine” lette da Antonio Prete
Sarà perché sono stato qualche tempo nel mio amato Salento dopo una lunga assenza, e perché le mie Panchine, dopo dieci anni, sono di nuovo in libreria con una copertina stranamente psichedelica, ma ho pensato in questi giorni al grande saggista Antonio Prete, autore di studi affascinanti, tra gli altri, su Leopardi e Bauselaire. Qual […]
Commenti recenti