“Hai sentito il terremoto?” Movimenti e suoni della terra (e la mostra “Fatti di terra”)

È un bel po’ che non posto nulla in questo blog a cui tengo tantissimo. Lo faccio oggi parlando di terremoti, e spero di “mantenere la parola” con grazia. Il 3 dicembre alle ore 15 si svolge infatti nella Stanza-Ci sono cieli dappertutto di Narni un incontro-seminario con due amici geologi e sismologi, ricercatori all’Istituto…

L’artista e altri animali (per Girolamo Ciulla)

Girolamo Ciulla è un grande scultore, e anche un grande disegnatore. Tra pochissimi giorni, sabato 20 maggio, si inaugura a Pietrasanta una sua mostra di grandi disegni su carta, che consiglio di vedere: in essa è riepilogato quasi tutto il suo percorso, il suo universo e la sua ispirazione. La mostra è presso la Galleria…

Propaganda (“Se la rivoluzione d’ottobre fosse stata di maggio”)

Quando mi sono trovato per la prima volta in una sala coi muri ricoperti dai manifesti di “propaganda” di Carlo Miccio, dopo pochi istanti ho sorriso, sentendomi piacevolmente galleggiare in una strana dimensione. Come se una macchina del tempo mi avesse trasportato in un mondo parallelo. Forse è proprio questa l’utopia, ho pensato, un luogo…

Uno scrittore (fantasma) tra i fantasmi di Pirandello

(Riporto qui di seguito il mio “reportage” dalla casa romana di Luigi Pirandello, uscita oggi su Venerdì di Repubblica) Lo scrittore Luigi Pirandello – di cui quest’anno ricorrono i centocinquant’anni dalla nascita – è tra i pochissimi al mondo ad avere legato il proprio nome a una dimensione esistenziale e uno stato di coscienza. Quando non…

Cielo e terra, beatitudine della poesia (per Claudio Damiani)

Con questo titolo redazionale, e con un po’ di ritardo, esce oggi in versione più breve su Venerdì di Repubblica una mia piccola recensione al libro di poesie di Claudio Damiani Cieli celesti, edito da Fazi. (P.S. Su Venerdì in edicola oggi c’è anche un mio reportage dalla casa romana di Pirandello (e dai suoi fantasmi)…

Un incontro con Derek Walcott, bounty poet

Apprendo da un giornale mentre sono in viaggio la scomparsa di Derek Walcott e lo ricordo con commozione. Lo scorso dicembre, a Roma, dopo lo sgombero di Baobab, lessi una sua poesia in un reading organizzato dai Piccoli Maestri, prima del corteo in favore di profughi e migranti. Lontano da casa e dai miei libri, ritrovo…

La Casa e le Stagioni – Casa Ghirri

Nella “Stanza-Ci sono cieli dappertutto” a Narni ora c’è una nuova mostra: le fotografie di Daniele De Lonti, Vittore Fossati e Gianni Leone dedicate a Luigi e a Paola Ghirri, ovvero alla loro casa e alla loro vita interrotta. È il caso di chiamarla, tecnicamente, un’elaborazione del lutto, in cui anch’io ho avuto una parte insieme…