Vorrei riprendere il mio blog, o forse tenerlo vivo e quotidiano per a prima volta. Come prima occasione, mi piacerebbe condividere (leggere o rileggere insieme) questo racconto che fa parte del libro Oggetti smarriti e altre apparizioni. Credo che sia il mio libro preferito, anche perché (me lo suggerisce anche l’indice, ci sono quasi tuttii…
Categoria: Scritti
Incontro con Mary Catherine Bateson (2001)
Il 2 gennaio Mary Cateryne Bateson, figlia di Gregory e coautrice di molti degli scritti del padre, ha lasciato il suo corpo. Pochi, l’hanno ricordata, forse nessuno (in Italia) eppure è stata una delle scrittrici e maestre di pensiero più empatiche e brillanti. Qui di seguito propongo l’articolo/intervista che seguì il nostro colloquio, e in…
Carlo Bordini, “costruttore di vulcani”
Ripubblico, perché l’ho appena riletto e lo trovo buono, questo articolo-intervista a Carlo uscito in luglio 2010 su Venerdì di Repubblica. Con questa premessa, sempre di allora: Come ho scritto in un blog (absolutepoetry), io sono troppo intimo per commentare Carlo Bordini – intimo alla sua poesia, al suo farsi, e a molti episodi della…
Sentieri selvaggi, sentieri interrotti. L’arte dello spazio
Nel borgo di Amelia si inaugura una mostra deambulatoria, camminante, diffusa. Si chiama Sentieri, e farà rivivere il paese sempre più pieno (sembra un gioco di parole) di spazi vuoti e disabitati. Aprirà e allargherà i confini grazie alle opere che creeranno questo spazio e lo renderanno visibile: le opere di 34 artisti, molto dei…
Uno scrittore (fantasma) tra i fantasmi di Pirandello
(Riporto qui di seguito il mio “reportage” dalla casa romana di Luigi Pirandello, uscita oggi su Venerdì di Repubblica) Lo scrittore Luigi Pirandello – di cui quest’anno ricorrono i centocinquant’anni dalla nascita – è tra i pochissimi al mondo ad avere legato il proprio nome a una dimensione esistenziale e uno stato di coscienza. Quando non…
La Casa e le Stagioni – Casa Ghirri
Nella “Stanza-Ci sono cieli dappertutto” a Narni ora c’è una nuova mostra: le fotografie di Daniele De Lonti, Vittore Fossati e Gianni Leone dedicate a Luigi e a Paola Ghirri, ovvero alla loro casa e alla loro vita interrotta. È il caso di chiamarla, tecnicamente, un’elaborazione del lutto, in cui anch’io ho avuto una parte insieme…
La palla
Esperimento di lettura. Questo che segue è un breve racconto che fa parte di una raccolta che ho appena finito di mettere in ordine. So che sono strani, ma vorrei sapere meglio che effetto fanno … La palla Nell’imminenza del prossimo trasloco guardo i miei libri, allineati su ripiani che coprono intere pareti. Presto si…