Stamattina sono andato nella zona dell’Idroscalo di Ostia nel campo, da tempo gestito dalla Lipu, dove c’è il monumento a Pasolini di Mario Rosati (era lì anche lui), una stele che sorge nel luogo esatto in cui fu trovato il cadavere martoriato di Pier Paolo ormai più di 40 anni fa. Ho scritto tante volte…
Tag: antifascismo
Non è tempo di stare alla finestra. La Resistenza riparte dall’Anpi (di Stefania Scateni)
Ieri a mezzogiorno sono andato alla sede nazionale dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) insieme a molti altri, per la nuova campagna di iscrizione: come antifascisti (io anche come figlio di partigiani). E’ stato molto commovente, coinvolgente. Stefania Scateni ha scritto questo breve riepilogo, uscito in versione molto ridotta su l’Unità di oggi: Non è tempo…
Che altro dire?
Che altro dire che non abbiamo ripetuto in questi anni? Chi ancora sostiene il delirio eversivo del Capo del governo dovrebbe riconoscere un limite, una frontiera dell’evidenza, del principio di realtà. Capivo la chimera di andare al banchetto col miliardario nell’illusione di assomigliargli, ma ci si è accorti che al banchetto si era sì convocati,…
Leggere Ezra Pound (contro il fascismo)
Si chiama “Casa Pound” il centro sociale neofascista (sembra un ossìmoro) occupato a Roma dal 2003 in una via del quartiere Esquilino, il più multietnico della capitale. La notizia è che anche Parma, città di storico e conclamato antifascismo, ha ora una “Casa Pound”. Alla protesta di molti abitanti (che segnalano anche episodi di violenza)…
Lo chiamavamo regime
Torna alla domenica su l’Unità la rubrica acchiappafantasmi: “Alla politica si è sostituito il potere. La gestione delle cose, gli affari privati. C’è una specie di accettazione. Il senso dell’inutilità dell’agire collettivo. Non serve, si dice. Non produce effetti. Solo la pubblicità produce effetti… E’ stata una trasformazione molecolare… Vista dall’estero l’Italia resta solo un…
Votare. Per arginare il napalm del berlusconismo (acchiappafantasmi)
Siamo stanchi. Non possiamo permetterci di essere stanchi. Solo adesso – per vie traverse, umilianti – sembra realizzarsi l’appello lanciato nel gennaio 2002 a Parigi in un forum che organizzai all’Ecole normale dal titolo “Italia: la resistibile caduta della democrazia”. Fu detto a più voci: “che l’Europa ci aiuti!”. Nel frattempo mille occasioni mancate e…
Caro Pd… (acchiappafantasmi)
Questa è la rubrica domenicale che doveva apparire oggi, su l’Unità, ma che stranamente è stata rinviata a domani… 24 ore dopo (l’ho scritta ieri mattina) aggiungerei questo, onestamente: che il discorso di Franceschini mi è sembrato tosto e serio (magari veltroni avesse parlato così almeno una volta) e che in tutti i casi è…