Si è inaugurata oggi al Chiostro del Bramante a Roma (ai piani inferiori, sotto la mostra di Chagall) la mostra “Noi diamo [+] senso”, con le opere di tre artisti accomunati dall’esperienza dell’ospedale psichiatrico. La mostra, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, resterà aperta fino al 19 luglio. Presentata in parte l’inverno scorso in un padiglione…
Tag: bellezza
Propaganda
r Propaganda (quello che segue è il testo che ho scritto per la mostra di Carlo Miccio che si inaugura il prossimo giovedì 21 marzo a Roma, come riportato nell’immagine a fianco) Quando mi sono trovato per la prima volta in una sala coi muri ricoperti dai manifesti di “propaganda” di Carlo Miccio, dopo pochi…
Italia oggi – l’inutile sacrificio dell’apparire (sul concorso di miss Italia)
Due estati fa, visitando la borgata poverissima dell’Idroscalo di Ostia, oggi demolita dalle ruspe del sindaco Alemanno, fui spettatore casuale del concorso di Miss Idroscalo (credo che lo vinse una bellissima adolescente mulatta). Un mondo condannato a sparire giocava con la magia dell’apparire: la sfilata avveniva su una pedana di legno improvvisata, sotto luci…
Creature: per Marion Greenstone
Domani 24 marzo a Venezia, a Palazzo Zenobio (Collegio Armeno) si inaugura la mostra antologica di Marion Greenstone (1925-2005). Durerà fino al 18 maggio.Ho scoperto da poco la sua opera, grazie alla sorella Cora e all’amico Marco Agostinelli, autore di un film documentario su di lei. Ne sono stato affascinato e coinvolto. Alla sua opera ho dedicato…
Il “teatro dei sogni” di Claudio Bonichi – bellezza, rifugio, sovversione
Domani a Milano in via Appiani 1, presso la galleria Federico Rui Arte Contemporanea si inaugura, col titolo “Il teatro dei sogni”, una mostra di Claudio Bonichi. Figlio e nipote d’arte (il celebre Scipione della “scuola romana” era suo zio), padre d’artista (la figlia Benedetta, nota per le sue “radiografie” e i suoi tableaux vivants…
La bellezza della Puglia vale meno del cemento?
Su l’Unità di oggi c’è un bell’articolo di Stefano Miliani che spiega l’annunciato scempio che si vuole commettere in Salento in nome della velocità, la superstrada Maglie-Leuca (per arrivare a Leuca prima: e poi? per buttarsi in mare con l’auto?), e dice le ragioni degli oppositori, almeno negli ultimi 7 chilometri (in primis, il sindaco di Alessano Luigi…