La Casa e le Stagioni – Casa Ghirri

Nella “Stanza-Ci sono cieli dappertutto” a Narni ora c’è una nuova mostra: le fotografie di Daniele De Lonti, Vittore Fossati e Gianni Leone dedicate a Luigi e a Paola Ghirri, ovvero alla loro casa e alla loro vita interrotta. È il caso di chiamarla, tecnicamente, un’elaborazione del lutto, in cui anch’io ho avuto una parte insieme…

“Dentro i musei [e le Accademie svedesi – n.d.r.) l’infinità viene giudicata”

Inside the museums, Infinity goes up on trial Voices echo this is what salvation must be like after a while (B. D., Visions of Johanna) Dentro i musei l’Infinità viene giudicata /Voci echeggiano dev’essere così la salvezza dopo un po’ di tempo    Questi versi della magnifica canzone Visions of Johanna mi sono venuti in mente…

La custode della luce si è spenta (l’addio a Paola Ghirri di Stefania Scateni su l’Unità)

[Un articolo che mi ha commosso da l’Unità di oggi, 10 novembre 2011, firmato da Stefania Scateni]:    Se n’è andata l’altro ieri dopo una lunga malattia Paola Ghirri, l’altra metà di Luigi Ghirri, il fotografo della luce e dei paesaggi. L’altra metà in tutti i sensi: entrambi «incantati perenni», Paola e Luigi hanno collaborato…

For Ever Young (per Bob Dylan a Parma)

Mi fa un certo effetto che Bob Dylan – uno dei più grandi poeti contemporanei, il musicista che ha aperto la strada e indicato gli orizzonti (come disse John Lennon), quello di cui ho imparato le poesie (le canzoni) a memoria prima di quelle dell’obbligo, la voce che mi accompagna da sempre dandomi degli occhi…