Cielo e terra, beatitudine della poesia (per Claudio Damiani)

Con questo titolo redazionale, e con un po’ di ritardo, esce oggi in versione più breve su Venerdì di Repubblica una mia piccola recensione al libro di poesie di Claudio Damiani Cieli celesti, edito da Fazi. (P.S. Su Venerdì in edicola oggi c’è anche un mio reportage dalla casa romana di Pirandello (e dai suoi fantasmi)…

“Ci sono cieli dappertutto: arrendetevi!” (Che cosa è una stanza: appunti presi venti minuti prima della sua apertura, e foto)

  Stanze. Ci sono cieli dappertutto (appunti scritti il 18 nov. alle ore 17,25, poco prima dell’inagurazione)    Perché “stanza”, in effetti? Credevo fosse una mia personale fissazione. Mi ha invece felicemente stupito che tutti coloro che ho invitato hanno sentito naturale, se non necessario, dedicarsi a questo tema. La stanza è l’unità di misura…