Silenzio a Calcutta (per Michelangelo Antonioni e Nemai Ghosh)

L’inverno scorso mi trovavo a Calcutta (Kolkata) per via di un sogno che avevo fatto. Nel sogno passeggiavo con delle persone dopo una cena, quando mi accorsi di avere lasciato la giacca e la borsa con tutte le mie cose al ristorante. Salutai e tornai indietro a prenderle. Ma mentre camminavo da solo mi accorsi…

Come scrivo i miei quadri (manifesto dell’illeggibilità)

 Come scrivo i miei quadri   (…) le cose e le ombre – i colori  le stelle i fiori le forme tutto – sono inseparabili da tracce, segni scrittura che non sarà mai letta, o mai letta interamente che anzi deve rimanere illeggibile salvo essere vista come pura lingua   lingua che attesta se stessa significanti che testimoniano l’umano…

Per Cathy, Blue blue and more

La NOTIZIA potete leggerla qui: http://wsimag.com/it/arte/10828-cathy-josefowitz-blueblue-and-more Sabato 6 settembre si inaugura nella Galleria Susanna Orlando a Pietrasanta la mostra di Cathy Josefowitz “Blue blue and more”… E’ un ritorno alle origini, perché Cathy a Pietrasanta ci ha vissuto, e da Susanna Orlando aveva fatto altre mostre nei primi anni ’90. Io c’ero. I quadri e i…

Adelphi, cinquant’anni di libri color “pastello”

   In un suo “pensiero” Giacomo Leopardi ironizza, molto cortesemente, sulla “bella e amabile illusione” delle ricorrenze, secondo cui “i dì anniversari di un avvenimento, che per verità non ha a fare con essi più che con qualunque altro dì dell’anno, paiono avere con quello un’attinenza particolare, e che quasi un’ombra del passato risorga e…

Buone Feste, Season’s Greetings, Nathar Puthu Varuda Valthukkal, Shub Naya Baras, Feliz Navidad etc.

Domani, massimo dopo domani mattina, l’impatto sarà con questi colori, più o meno. E’ qui comunque che mi troverò, a Chennai (Madras). Camminare, riposarsi, scrivere, pregare. Ridere, guardare.                         Dopodomani dovrei condividere questa pace, sulla spiaggia di Mamallapuram (Mahabalipuram) – pace che dedico a tutti…

Creature: per Marion Greenstone

Domani 24 marzo a Venezia, a Palazzo Zenobio (Collegio Armeno) si inaugura la mostra antologica di Marion Greenstone (1925-2005). Durerà fino al 18 maggio.Ho scoperto da poco la sua opera, grazie alla sorella Cora e all’amico Marco Agostinelli, autore di un film documentario su di lei. Ne sono stato affascinato e coinvolto. Alla sua opera ho dedicato…