Ho un amico scrittore che conosco da tempo (ci siamo incontrati la prima volta a Parigi, vari anni fa), ma vedo solo ogni tanto, a Roma, dove abitiamo entrambi. Lui è sempre, quando lo incontro, per esempio a Trastevere, sbarbato e docciato, e mi mette allegria, con quel suo modo timido e sornione. Oppure ci…
Tag: dediche
Diventare libro (il funerale di uno scrittore)
Ieri ho partecipato al funerale di un amico che vedevo poco e stimavo molto, a cui mi sentivo intimamente legato e a cui volevo molto bene. Parlo dello scrittore Luigi Malerba. La cerimonia funebre è avvenuta nella Chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Piazza del Popolo, nota come la chiesa degli artisti. Il sacerdote…
Se non posso avere una casa, lasciatemi almeno una homepage
Mi sono reso conto all’improvviso che questo blog ha già un anno. E’ nato – cioè, ci sono state scritte le prime incredule parole, stupite di esserci – il 13 febbraio 2007. E’ nato dentro a un sito (che è ancora sempre da sistemare – per esempio mancano completamente le presentazioni dei libri che ho…
Storia con fantasmi (sugli anni Settanta e su Francesca Woodman)
Ne ha anticipato alcuni brani l’Unità di oggi, e sta per uscire (credo da domani in libreria) sul n. 40 di Nuovi Argomenti. Parlo di un testo che mi sta a cuore, dedicato agli anni Settanta (con riferimento soprattutto a Roma, il che può apparire strano visto che abitavo a Parma e a Bologna). Dedicato…
Per Alberto Grifi
E’ morto, dopo una lunga malattia, il regista Alberto Grifi, l’indimenticabile autore di quel film infinito che è Anna – infinito perché lo continuava sempre, anche se iniziò nei primi anni ’70. Grande testimone e narratore degli anni Settanta in Italia, Alberto Grifi circa un mese fa all’Auditorium di Roma fu premiato, tardivamente, dopo la…
per Giorgio Messori
Giorgio Messori è stato, rimarrà sempre, il migliore dei miei amici, dei miei compagni di vita. Ho tanto condiviso con lui, per anni siamo stati così vicini, in una comunicazione così immediata e fluida, che non riesco a parlarne. E del resto potevamo restare a lungo in silenzio, insieme. E’ morto l’anno scorso, per un…