Le illusioni sono sacre, dal cinema al Superenalotto, dai corsi di scrittura creativa alla politica, passando beninteso per tutte le fedi religiose. Benjamin Constant, fondatore del liberalismo, scrisse che la superstizione è religiosità pragmatica. Jorge Luis Borges le chiamava “finzioni in cui credere”. Ma cosa distingue una “fede” o un’adesione politico-ideologica da una circonvenzione di…
Tag: diritto
Il re è nudo (elogio della diffamazione)
Anche se il tema mi sembrava ormai agli sgoccioli, se non addirittura demodé, la grottesca querela a l’Unità e Repubblica da parte del nostro Premier mi fa tornare in mente quello che scrissi l’estate di un anno fa sul lodo Alfano, che rende Silvio Berlusconi come un sovrano assoluto (ab-soluto, cioè assolto dall’obbligo di sottomettersi…
Un articolo di Bernard Henri Lévy: “Battisti, il Brasile e l’Italia: principi”
Questo articolo del celebre intellettuale francese, uscito su Le Point il 19febbraio scorso, ripreso da l’Unità del 24 febbraio (per gentile concessione dell’Autore), mi sembra un buon contributo a una riflessione pacata su alcuni aspetti giuridico-politici degli anni ’70): Battisti, il Brasile e l’Italia: principi Occorre ripeterlo ancora una volta?La persona di Cesare Battisti non…
Un articolo di Bernard Henri Lévy: “Battisti, il Brasile e l’Italia: principi”
Questo articolo del celebre intellettuale francese, uscito su Le Point il 19febbraio scorso, ripreso da l’Unità del 24 febbraio (per gentile concessione dell’Autore), mi sembra un buon contributo a una riflessione pacata su alcuni aspetti giuridico-politici degli anni ’70): Battisti, il Brasile e l’Italia: principi Occorre ripeterlo ancora una volta?La persona di Cesare Battisti non…
“Perché difendo Cesare Battisti”. Colloquio con Fred Vargas
“Quando in Francia si accorse di essere stato condannato al carcere a vita, e che tutte le colpe e gli omicidi dei Pac (Proletari armati per il comunismo) gli erano stati buttati addosso, Cesare Battisti era incredulo. Non è vero che era scappato per non essere giudicato, fu giudicato (e condannato a 12 anni di…