Questo è quello che direi stamattina alla Fiera “Bellissima” dell’editoria indipendente e non-allineata che si svolge a Milano in via Piranesio (oggi è l’ultimo giorno), nell’incontro previsto su Luciano Bianciardi, che di non allineamento (nemmeno a se stesso) era maestro esemplare. Quanto all’indipendenza degli editori avrebbe senz’altro chiesto: indipendenti da chi? da che cosa? (Se…
Tag: editoria
Detto questo, sono stufo di parlare del modo di pubblicazione del mio ultimo libro. Mi interessa parlare della sua forma, frasi, tono, della sua necessità o meno
Dopo l’articolo di Paolo Di Paolo su la Stampa, generoso ma forse involontariamente fuorviante nel mischiare scrittori disparati e questioni generazionali (confesso di non sentire nulla in comune, pur rispettandoli, con gli autori citati dall’articolo, né di sentirmi espressione di una generazione, qualunque essa sia); dopo aver letto commenti ancora più fuorvianti e sciocchi su…
“Fallire (storia con fantasmi)” è imminente
Tra le diverse copertine pensate, una di quelle che preferisco per il mio ultimo (prossimo) libro FALLIRE (Storia con fantasmi) è questo scatto su un particolare di una straordinaria performance di Anish Kapoor, Shooting into the Corner: È tra le più intime, secondo me, anticipazioni o metafore che potrei darne. Non manca molto alla “pubblicazione”…
Banlieue o prateria virtuale, la comunità possibile della letteratura. Un annuncio.
Interessa a qualcuno parlare di letteratura? Per molti versi la situazione della letteratura e dell’editoria che la dovrebbe rappresentare assomiglia a quella della politica. Anche le “larghe intese” (vedi la fusione tra colossi editoriali). Ma penso soprattutto al ruolo sempre più invasivo del marketing, criterio e pensiero unico anche dell’editoria. Alcuni mesi fa ho letto una…
Jacques Derrida, acrobata sulla corda del pensiero
Quello che segue è un mio omaggio, uscito oggi su La Stampa-Tuttolibri, a un’opera iperbolica, il cui primo volume è Jacques Derrida, Séminaire. La Bête et le Souverain. Volume 1, 2001.2002, Galilée, 480 p., 33 €Questo è il box sul libro:Jacques Derrida ha consacrato la maggior parte della sua via all’insegnamento, prima alla Sorbona, poi…