Sono pagine scritte anni fa che compaiono nella parte finale del romanzo “Fallire. Storia con fantasmi“, la più realista e la più immaginaria delle cose che ho scritto. È un’opera che parla soprattutto di macerie, di polvere, di degrado, cioè dell’Italia negli anni Zero. Ma forse anche di speranza. Il terremoto: peccato, perché terremoto…
Tag: Fallire. Storia con fantasmi
Detto questo, sono stufo di parlare del modo di pubblicazione del mio ultimo libro. Mi interessa parlare della sua forma, frasi, tono, della sua necessità o meno
Dopo l’articolo di Paolo Di Paolo su la Stampa, generoso ma forse involontariamente fuorviante nel mischiare scrittori disparati e questioni generazionali (confesso di non sentire nulla in comune, pur rispettandoli, con gli autori citati dall’articolo, né di sentirmi espressione di una generazione, qualunque essa sia); dopo aver letto commenti ancora più fuorvianti e sciocchi su…
Il cinema silenzioso di Michelangelo Antonioni, pittore
Si inaugura in una galleria di Piazza di Pietra – Galleria Anfosso – una mostra di quadri di Michelangelo Antonioni. Se ne parla come se fosse la prima volta, uno svelamento. Ma non è così, non la prima volta che vengono mostrati, e per di più in quella stessa piazza. È però la prima volta…
“Io morirò”… (Scrivere, morire, padre, madre, sé – Tolbiac, Fallire, etc.)
Non so di preciso come mai ieri sera mi sia venuto in mente di aprire e sfogliare un mio vecchio libro, il “romanzo” Tolbiac (Baldini&Castoldi 2002, dopo aver lasciato Feltrinelli), cercando proprio queste pagine (214 e sgg.), che aprono il capitolo che dà il titolo al libro, Tolbiac. E che parlano della propria morte, via…
“Un gesto di ribellione, un esercizio di stile” (recensione a “Fallire” di Nanni Delbecchi)
Recensione a Fallire. Storia con fantasmi di Nanni Delbecchi su il Fatto Quotidiano I libri, come gli uomini, lasciano tracce; e mentre la stampante sforna le pagine di Fallire. Storia con fantasmi, ultima opera dello scrittore Beppe Sebaste che hai scaricato da Amazon per 2,99 euro, la prima impronta non è ancora letteraria, ma editoriale.…
“La malinconica ebbrezza dei fantasmi” – recensione a “Fallire…” di Mia Lecomte
Mia Lecomte su Le Monde Diplomatique, supplemento a –il manifesto del 15 settembre 2015 – recensione a Beppe Sebaste, Fallire. Storia con fantasmi, Amazon.it, € 2.99 (settembre 2015) Per l’ultimo suo libro Beppe Sebaste ha deciso polemicamente di affidarsi all’autopubblicazione Amazon. Le ragioni della sua scelta, ampiamente spiegate nel suo blog (www.beppesebaste.com) e oltremodo evidenti…