Per Tim Willocks, e per i suoi Re macchiati di sangue

   Quella che segue è la versione appena più lunga del pezzo uscito oggi 26-10-2012 su Venerdì di Repubblica (“Il mio western da veri duri che combatte il male a colpi di tenerezza”, dedicata a Tim Willocks).    Ha scritto Linwood Barclay che non si è mai pronti a leggere un romanzo di Tim Willocks più di…

La verità (shame the devil)

   Un anno dopo eccomi di nuovo nella mia comunità elettiva, il festival blues di Piacenza “Dal Mississippi al Po”, organizzato e animato da Seba Pezzani, traduttore, scrittore e musicista. Ritrovo vecchi amici, Tim Willocks e Joe Lansdale, altri se ne aggiungono, lo scrittore Anthony Neil Smith, il musicista Andy J. Forest. E poi le…

“Shame the devil” (fai vergognare il diavolo)

La legge-bavaglio che azzera in un solo colpo la conoscenza (inchieste poliziesche) e la comunicazione dei reati (giornalismo, narrazione) ha una portata così alta e ampia che mi chiedo se nel regime di pubblicitari si sia insediato un filosofo o uno scrittore, al passo con George Orwell e il ministero della “verità” di 1984. Cosa…

Giro, faccio cose, vedo gente (festival e fiere)

Ieri ho trovato questo, dove c’è anche una mia foto di sbieco a Piacenza al festival bues, ed è il blog del mio amico Olen Steinhauer, autore di un bellissimo trhriller edito in Italia Da Giano, Il turista.Oggi su l’Unità, invece della mia rubrica acchiappafantsmi, è uscito invece un fiacco resoconto di ciò che ho…

Agenda (e appunti sulla “testimonianza”)

Sono stato benissimo a Udine – città piena di osterie e bar all’aperto festosi – all’ottima rassegna vicino/lontano, abbinata al premio Tiziano Terzani. Ho parlato di “testimionianza” con la storica Marta Verginella e il giudice Pier Paolo Rivello, coordinati dalla direttrice dell’Archivio di Stato Roberta Corbellini.Breve ritorno a Roma, e già in partenza per il…