Sto rileggendo, dopo anni, un romanzo molto contemporaneo. E’ stato scritto nel 1937, più o meno quando Picasso dipingeva Guernica. E’ Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini, il più lirico dei narratori italiani realisti, e forse anche il più sperimentale. Vorrei che questo famoso incipit del romanzo, che offro come segno di complicità ai…
Tag: Festival della Letteratura mediterranea
Ogni cosa è sempre qualcos’altro
Roma, ore 10 del mattino, c’è l’arrotino nei paraggi di cui mi arriva la voce un po’ straziante – “Arrotinooo!” – nella luce trattenuta dell’autunno. Il cielo è azzurro, il sole c’è, ma c’è qualcosa. D’altro. Anche la tenerezza è sempre anche qualcos’altro. C’è che gli ultimi giorni d’estate forse li ho vissuti la settimana…