Intervista a Fred Vargas (in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo Un luogo incerto)

“Scrivo gialli per annullare la morte, e non sopporto la violenza, neanche al cinema. Il giallo è un genere arcaico, tocca la letteratura epica dell’antichità, cose come il concetto greco di “catarsi” e l’angoscia vitale della mitologia – il Minotauro, il labirinto, ma anche il Drago, la que^te medievale dei cavalieri senza paura, un universo…

Contro l’intolleranza e il consenso (ancora su Vargas e Battisti) (rubrica)

Come altre volte in passato, si assiste in questo presente increscioso al massimo di consenso e di intolleranza: avviene in politica (ormai solo elettorale) come nei programmi televisivi, di fronte alle tragedie della storia come di fronte alle tragedie degli individui, alle prese con l’intimità della vita e della morte. Avviene anche, e indirettamente mi…

“Perché difendo Cesare Battisti”. Colloquio con Fred Vargas

“Quando in Francia si accorse di essere stato condannato al carcere a vita, e che tutte le colpe e gli omicidi dei Pac (Proletari armati per il comunismo) gli erano stati buttati addosso, Cesare Battisti era incredulo. Non è vero che era scappato per non essere giudicato, fu giudicato (e condannato a 12 anni di…