C’era una volta la memoria

da: https://www.beppesebaste.com/articoli/memoria.html    C’era una volta la memoria. Non c’era bisogno di impararla a scuola, si trasmetteva quasi da sé, da bocca a orecchio, come le storie. I racconti di chi ci ha preceduto in questo mondo erano più ricchi e avventurosi del Signore degli Anelli, forse perché erano veri, narrati da testimoni reali. “Testimone”…

Io lo so perché sì gran pianto di stelle (ma non posso provarlo) – Poesie e memoria per Ustica

   “San Lorenzo, io lo so perché tanto / di stelle per l’aria tranquilla / arde e cade, perché sì gran pianto / nel concavo cielo sfavilla.”. Così Giovanni Pascoli, oltre un secolo fa, in una poesia che in tanti hanno letto a scuola, X agosto, dedicata al lutto per la morte del padre avvenuta…

Io lo so perché sì gran pianto di stelle (ma non posso provarlo) – Poesie e memoria per Ustica

   “San Lorenzo, io lo so perché tanto / di stelle per l’aria tranquilla / arde e cade, perché sì gran pianto / nel concavo cielo sfavilla.”. Così Giovanni Pascoli, oltre un secolo fa, in una poesia che in tanti hanno letto a scuola, X agosto, dedicata al lutto per la morte del padre avvenuta…

Memoria, musica, museo, liberazione, vigilanza

Nel giorno della Memoria, ripropongo: http://beppesebaste.blogspot.com/2009/09/francesco-lotoro-il-pianista-che-salva.html Segnalo anche, caldeggiando una visita per chi è a Roma, il Museo Storico della Liberazione di via Tasso: http://www.viatasso.eu/ riportando che: “Nella notte dal 26 al 27 gennaio, alle ore 2, sul muro di via Tasso adiacente il Museostorico della Liberazione , è stata tracciata la scritta “Olocausto =…