Il visibile infinito di Luigi Ghirri

(Marina di Ravenna 1986) (Dal 24 al Maxxi di Roma si potrà vedere una mostra antologica di Luigi Ghirri. Questo mio brevissimo articolo che la segnala è uscito oggi su Venerdi di Repubblica, pag. 136)    Il titolo della mostra viene da una fotografia del 1978: su un pezzo del Corriere sgualcito per terra, sui sampietrini,…

Le prigioni di Levinas

I disegni sono di M. Tom Dieck, tratti da Levinas/Dieck, Le visage de l’autre, Seuil 2001 Non è molto agevole parlare in un giornale dell’opera di Emmanuel Levinas – “maestro travestito da filosofo”, scrissi, “ebreo travestito da greco”, scrisse Jacques Derrida. Fondazione di un’etica che ha aperto e ecceduto la filosofia verso l’esperienza dell’altro, degli…

Un mare di sabbia. Douglas Adams e Giovanni Semerano (con un’intervista)

E’ solo per una serie di associazioni di idee (stavo leggendo Il salmone del dubbio del geniale e ahimè scomparso Douglas Adams, sulle similitudini e differenze tra la riconoscibilità della scrittura e la definizione di “vita” (sic!), quindi un discorso strabiliante sull’inconfutabilità dell’esistenza di un Dio artificiale (sic!), e quindi sulla storia della civiltà umana come storia…