Quando ero ragazzo, negli anni Settanta, Lou Reed non era molto ben visto dal pubblico e dalle riviste “di sinistra”, per la sua fama di tossico e l’ambiguità delle sue canzoni. Anche a me turbava il candore gelido e tagliente di Berlin (1973), suo terzo album, il cinismo di Man of good fortune, quando a…
Tag: Lou Reed
Sunday morning
Domenica 4 agosto 2002 inauguravo la mia rubrica dal titolo “sunday morning” su l’Unità diretta da Furio Colombo (sulla prima delle pagine della cultura “Orizzonti” dirette da Stefania Scateni). Altre mie rubriche seguirono (“I lunedì al sole”, “Acchiappafantasmi”), ma non importa. Questa era intimamente dedicata a Lou Reed, scomparso oggi (e mi sembra già incredibile)…
I live my broken dreams – La musica (e la poesia) nuda di Daniel Johnston
(mio articolo uscito su Venerdì di Repubblica in edicola oggi, 24 maggio 2013) Avete presente quel conflitto, non di interessi ma di emozioni, di quando vorreste dire a tutti qualcosa che vi piace ma nello stesso tempo non vorreste condividerlo quasi con nessuno? E’ ciò che mi accade nel dare notizia del concerto di Daniel…
Rewind: la mia prima rubrica su l’Unità, “Sunday morning” (2002)
Su l’Unità diretta da Furio Colombo, il 4 agosto 2002 avviai una rubrica domenicale, Sunday morning. (Poi la cessai… poi ne feci un’altra, I Lunedì al sole, ecc.ecc., ma è un’altra storia…).Questa che segue è la rubrica n. 1, la prima, di apertura – senza nostalgia, solo riguardo (be kind, rewind). Ah, il logo era tratto da un…