Ai tanti cinquantenari di cui si è parlato, rievocazioni e attualizzazioni di un anno intenso come il 1963 – dalla morte di J. F. Kennedy a quella di Aldous Huxley e di Giovanni XXIII, dalla fondazione della casa editrice Adelphi a quella del Gruppo ’63, l’unica avanguardia letteraria del dopoguerra in Italia – vorrei suggerirne…
Tag: Luigi Malerba
Diventare libro (il funerale di uno scrittore)
Ieri ho partecipato al funerale di un amico che vedevo poco e stimavo molto, a cui mi sentivo intimamente legato e a cui volevo molto bene. Parlo dello scrittore Luigi Malerba. La cerimonia funebre è avvenuta nella Chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Piazza del Popolo, nota come la chiesa degli artisti. Il sacerdote…