Il mare nascosto

Su la Repubblica di oggi, pagine di Roma, per la serie “Vacanze d’autore”, è uscito questo mio pezzo dedicato a Capalbio. Mantengo il titolo redazionale perché mi piace: “Il mare nascosto”. La foto con cui lo illustro l’ho fatta al folle Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle.       Il bello di Capalbio…

La nebbia e il volto

Sono in Emilia-Romagna (dove sono nato e cresciuto) per una serie di incontri pubblici. In uno di essi, a Cesena, sul tema dell’abitare, scopro l’uovo di Colombo della vitalità dei cosiddetti centri storici: dissuadere le banche dall’occuparne gli edifici, spingerle fuori dal centro. Abituato a constatate che, dove c’erano un ristorante o un cinema, ora…

Il Giorno dei Santi e dei Morti

 Idroscalo di Ostia, 1/11/2009, foto di Maria Andreozzi    Un giorno come domani, il 2 novembre 1975, fu assassinato Pier Paolo Pasolini – l’ultima coscienza critica e poetica del nostro Paese – in circostanze ancora ignote, salvo che non corrispondono alla versione ufficiale. Il suo ultimo film , Salò o lo 120 giornate di Sodoma,…

Fino all’inizio del mondo (l’ultima fotografia di Luigi Ghirri)

(Questo testo, che continua nel mio sito, è la versione integrale (La Stampa lo ha parzialmente anticipato il 29 aprile) del mio scritto che accompagna in versione audio l’ultima fotografia di Luigi Ghirri nella bellissima esposizione nell’antica sinagoga di Reggio Emilia – nell’ambito del Festival della Fotografia Europea inaugurato il 30 aprile (e visibile fino…

Non chiamatele favelas. Storia di uomini e topi

Oggi su la Repubblica (ediz. romana) è uscito questo mio breve reportage, dal luogo in cui una mamma e il suo bambino sono bruciati vivi in una miserabile baracca) Calpesto terra scura e umida e nere braci. I miei occhi toccano stoffe, utensili, pentole con dentro resti di cibo, pezzi di legno e di ferro…

Il giorno in cui è morto Borges

Aspettando il giorno dei Morti (e dei Santi), facendo ordine tra i files, i cassetti e i fogli virtuali del vecchio computer, ho trovato questa specie di racconto uscito sulla rivista “Marka” nel 1986 (avevo ventisei anni), che mi aveva chiesto un intervento sul “narrare”; e poi una foto di me vent’anni dopo. C’è un…