“An Angel in the Wall”. Sulla pittura di Cathy Josefowitz (italian and english version)

Lunedì 5 marzo si inaugura a Milano una mostra dei nuovi lavori di Cathy Josefowitz, Meditation In & Out. Sono grandi tele, a volte quasi installazioni, e anche alcune bacheche che mostreranno aperti i suoi carnet di disegni.   Ritiratissima dal mondo dei traffici d’arte e di chiacchiere sulla medesima (nonostante questa esposizione no profit avvenga nella…

Diventare libro (il funerale di uno scrittore)

Ieri ho partecipato al funerale di un amico che vedevo poco e stimavo molto, a cui mi sentivo intimamente legato e a cui volevo molto bene. Parlo dello scrittore Luigi Malerba. La cerimonia funebre è avvenuta nella Chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Piazza del Popolo, nota come la chiesa degli artisti. Il sacerdote…

Giulia Niccolai (ancora su politica e compassione)

In attesa di sapere, tra poche ore, se Roma, dove abito, sarà ancora – almeno – una “città aperta”, o se sarà governata da un fascista (sono tra quelli che vedono ancora nettissima la differenza), vorrei, per così dire, distrarmi un po’. In realtà è il contrario – è quell’altra cosa la distrazione – e…

Poesia, pullman, il mio articolo su fantasmi e after life, e una meditazione zen

Segnalato da vari media, e nell’ambito di RomaPoesia, dovevo partecipare ieri pomeriggio a questo evento, “Viaggio in tempo reale”, organizzato da Carla Subrizi e Achille Bonito Oliva con la Fondazione Baruchello. Insomma, due/tre pullman che partono dal Colosseo carichi di poeti, artisti e gente strana – io dovevo addirittura guidarne con la voce uno, almeno…