Le mie panchine e i suoi freddi imitatori. Un caldo articolo di Paolo Lagazzi confronta stili letterari e saggistici

Riporto qui di seguito un articolo del critico e saggista Paolo Lagazzi uscito oggi, domenica 13 aprile, sulle pagine culturali de l’Unità. A mia conoscenza è l’unico commento ufficiale (di privati ne ho sentiti parecchi) sull’imbarazzante somiglianza del libro recente di un universitario svizzero, Michael Jakob, dal titolo Sulla panchina…” (Einaudi), al limite del plagio…

Camminando nei “Paesaggi in breve” di Tullio Pericoli

Cammino nei “paesaggi in breve” di Tullio Pericoli, da qualche parte tra Twombly, Cézanne e Ambrogio Lorenzetti, vago e divago come in un libro che non finisce, o come in una poesia del grande Wallace Stevens: “Nella mia camera, il mondo è al di là del mio intelletto; / Quando cammino vedo che si compone…

La bellezza della Puglia vale meno del cemento?

   Su l’Unità di oggi c’è un bell’articolo di Stefano Miliani che spiega l’annunciato scempio che si vuole commettere in Salento in nome della velocità, la superstrada Maglie-Leuca (per arrivare a Leuca prima: e poi? per buttarsi in mare con l’auto?), e dice le ragioni degli oppositori, almeno negli ultimi 7 chilometri (in primis, il sindaco di Alessano Luigi…