Un incontro con Derek Walcott, bounty poet

Apprendo da un giornale mentre sono in viaggio la scomparsa di Derek Walcott e lo ricordo con commozione. Lo scorso dicembre, a Roma, dopo lo sgombero di Baobab, lessi una sua poesia in un reading organizzato dai Piccoli Maestri, prima del corteo in favore di profughi e migranti. Lontano da casa e dai miei libri, ritrovo…

Tra la via Emilia e i boss (giallo Parma)

Leggendo questo pezzo di Carlo Lucarelli (che ringrazio) uscito il 31 gennaio, mi sono chiesto con amarezza quando e come potranno scusarsi coloro che ci hanno coperto di veleni e sarcasmi. Per quanto mi riguarda penso non tanto all’ex prefetto di Parma Scarpis (risponderà del suo operato ai suoi superiori o al suo karma) ma…

per il poeta Pier Luigi Bacchini

    Da Visi e foglie:    “Gli spazzini fanno mucchi umidi, / gialli e marroni e rossastri – vinacce, e un verde macerato / fresco, e se io mi coricassi su quei mucchi ad abbracciare / l’alba, / a sentire tutta quella bellezza morta, come uno straccio, gli spazzini / potrebbero / farmi interrogare. E…

Parma è cotta

    Nel geniale romanzo The Dome, Stephen King ha descritto l’instaurarsi in una città isolata di un potere arrogante e accentratore, un feudalesimo provinciale che assomiglia al regime politico-mediatico dell’Italia in questi anni. A Parma, ultima città di indignati in ordine di tempo, dopo Napoli e Milano, un potere del tutto simile si sta sfaldando,…

For Ever Young (per Bob Dylan a Parma)

Mi fa un certo effetto che Bob Dylan – uno dei più grandi poeti contemporanei, il musicista che ha aperto la strada e indicato gli orizzonti (come disse John Lennon), quello di cui ho imparato le poesie (le canzoni) a memoria prima di quelle dell’obbligo, la voce che mi accompagna da sempre dandomi degli occhi…

Andare al Liceo classico a Parma negli anni Settanta

Ieri mi ha telefonato il nuovo direttore di un giornale di Parma (non la tradizionale Gazzetta), Emilio Piervincenzi, ex di Repubblica, per chiedermi se collaboravo in generale e se in particolare già ieri gli mandassi un mio ricordo del Liceo classico G.D. Romagnosi (di Parma), dove pare stia scoppiando un casino rimbalzato sui giornali nazionali…

Il prefetto che non ama gli scrittori (un articolo di Riccardo De Gennaro)

Per gentile concessione dell’autore, Riccardo De Gennaro, scrittore e giornalista.Il prefetto che non ama gli scrittori È probabile che il prefetto di Parma, Paolo Scarpis, non ami gli scrittori. Forse non legge, forse ha un romanzo nel cassetto che nessuno gli pubblica, forse è uno di quelli che quando sente la parola cultura mette mano…