Stamattina sono andato nella zona dell’Idroscalo di Ostia nel campo, da tempo gestito dalla Lipu, dove c’è il monumento a Pasolini di Mario Rosati (era lì anche lui), una stele che sorge nel luogo esatto in cui fu trovato il cadavere martoriato di Pier Paolo ormai più di 40 anni fa. Ho scritto tante volte…
Tag: Pier Paolo Pasolini
Quando l’Italia sapeva arrabbiarsi
Nel giorno in cui si parlerà forse anche troppo di Pasolini (e non dell’oggi: mentre Pasolini era uno che sapeva incidere molto fortemente, e scomodamente, sull’oggi, sul presente), ripropongo un pezzo che uscì su l’Unità il 5 settembre 2008, col titolo Quando l’Italia sapeva arrabbiarsi. Era un’intervista a Giuseppe Bertolucci (a cui rivolgo un pensiero affettuoso:…
La vita nuova dei rifiuti (della società)
(La foto è di Barry Rosenthal, l’articolo è stato pubblicato su Repubblica del 6 luglio 2014 col titolo “I rifiuti della società”) Nel giugno 2010 andai in provincia di Napoli e Caserta per descrivere quello che gli abitanti chiamavano l’olocausto bianco dei rifiuti. Sporgendomi sulle voraginose discariche legalizzate e militarizzate dal governo di allora,…
“Comizi di felicità”. Una giornata al mare, dal mio panettiere di Ostia
Giuseppe Ungaretti in spiaggia in “Comizi d’amore” di Pier Paolo Pasolini Tutte le volte che ho parlato del bel film di Roberto Andò Viva la libertà, con un lapsus lo chiamavo Viva la felicità, come se volessi evitare quella parola abusata e, credo, sopravvalutata (“popolo delle libertà”). Mi accade la stessa cosa cercando un…
Io è un altro, e l’arte è disabile
(articolo uscito su l’Unità di domenica 2 giugno 2013) Quattro volti che dicono con parole essenziali esperienze di dolore e sofferenza, per esempio al manicomio di Santa Maria della Pietà a Roma, e di come soltanto adesso abbiano le possibilità di raccontarlo: “la camicia di forza era orribile”. Volti e corpi con una espressività fortissima,…
“L’inferno sta salendo a voi”
“L’inferno sta salendo da voi…” (Un’intervista a Furio Colombo sulla sua ultima intervista a Pier Paolo Pasolini, trent’anni dopo – l’Unità, 1 novembre 2005 – e che rileggo e pubblico qui sette anni dopo che avergliela fatta) Nell’emozionante collage di testi di Pier Paolo Pasolini portato in scena da Fabrizio Gifuni (‘Na specie de…
Notizie dalla guerra contro i poveri
“Ieri sera abbiamo raggiunto i residenti dell’Idroscalo di Ostia lido, mobilitati per la notizie dello sgombero e degli abbattimenti di questa mattina. Mentre si restava svegli tutta la notte per presidiare la piazza centrale, centinaia di agenti delle forze dell’ordine raggiungevano Ostia.Nella tarda notte arrivavano notizie frammentarie di una città letteralmente invasa, di strade bloccate…