Quando mi sono trovato per la prima volta in una sala coi muri ricoperti dai manifesti di “propaganda” di Carlo Miccio, dopo pochi istanti ho sorriso, sentendomi piacevolmente galleggiare in una strana dimensione. Come se una macchina del tempo mi avesse trasportato in un mondo parallelo. Forse è proprio questa l’utopia, ho pensato, un luogo…
Tag: poesia
Un incontro con Derek Walcott, bounty poet
Apprendo da un giornale mentre sono in viaggio la scomparsa di Derek Walcott e lo ricordo con commozione. Lo scorso dicembre, a Roma, dopo lo sgombero di Baobab, lessi una sua poesia in un reading organizzato dai Piccoli Maestri, prima del corteo in favore di profughi e migranti. Lontano da casa e dai miei libri, ritrovo…
La Casa e le Stagioni – Casa Ghirri
Nella “Stanza-Ci sono cieli dappertutto” a Narni ora c’è una nuova mostra: le fotografie di Daniele De Lonti, Vittore Fossati e Gianni Leone dedicate a Luigi e a Paola Ghirri, ovvero alla loro casa e alla loro vita interrotta. È il caso di chiamarla, tecnicamente, un’elaborazione del lutto, in cui anch’io ho avuto una parte insieme…
“Ci sono cieli dappertutto: arrendetevi!” (Che cosa è una stanza: appunti presi venti minuti prima della sua apertura, e foto)
Stanze. Ci sono cieli dappertutto (appunti scritti il 18 nov. alle ore 17,25, poco prima dell’inagurazione) Perché “stanza”, in effetti? Credevo fosse una mia personale fissazione. Mi ha invece felicemente stupito che tutti coloro che ho invitato hanno sentito naturale, se non necessario, dedicarsi a questo tema. La stanza è l’unità di misura…
Apre la “Stanza”: ci sono cieli dappertutto
Tutta l’infelicità degli uomini viene dal non saper restare tranquilli in una stanza (Blaise Pascal) La notizia è questa: che apre uno spazio (privato ma anche aperto al pubblico) alla cui realizzazione mi sono dedicato negli ultimi mesi, e che spiego succintamente qui sotto. La Stanza (ci sono cieli dappertutto) è un luogo per…
Ricordare Benedetto Marzullo, grecista e fondatore del Dams di Bologna, intellettuale di sinistra
Tra i tanti che stanno scomparendo,uomini e donne, c’è qualcuno di cui non ho letto da nessuna parte. L’ho appreso infatti da un e-mail mandatomi il 15 ottobre da qualcuno che non conosco alla posta di questo sito (che, confesso, non guardo proprio tutti i giorni): Caro Sebaste, se non lo avesse ancora saputo, le comunico…
“Dentro i musei [e le Accademie svedesi – n.d.r.) l’infinità viene giudicata”
Inside the museums, Infinity goes up on trial Voices echo this is what salvation must be like after a while (B. D., Visions of Johanna) Dentro i musei l’Infinità viene giudicata /Voci echeggiano dev’essere così la salvezza dopo un po’ di tempo Questi versi della magnifica canzone Visions of Johanna mi sono venuti in mente…