Vertigini (popoli, governi e crisi finanziaria)

“Nel modo peggiore, nel peggior contesto e con le peggiori conseguenze possibili per tutti noi, Papandreu solleva l’unica vera questione. Totalmente tabù e finora perfino rimossa. Impossibile da formulare tanto è vertiginosa e terrificante per chi ci governa. E’ questa semplice domanda: che cosa pensano i popoli della brutale cura di austerità che sta per…

Il popolo senz’anima. Frammenti dalla marcia su Roma

(questa cronaca della manifestazione di ieri del “popolo della libertà” è uscita oggi su l’Unità – e fa il paio con la mia rubrica sulla pagina delle culture) E’ il Giornale di Feltri sottobraccio il mio passepartout, con la gigantografia di Berlusconi e una grafica anni Sessanta che chiama “tutti in piazza” a caratteri cubitali.…

La poesia non è un gioco, è politica (acchiappafantasmi)

Qualche giorno fa ho partecipato alla presentazione di un piccolo, sorprendente libro: Non è un gioco. Appunti di viaggio sulla poesia in America Latina. Autore il poeta Carlo Bordini, editore Luca Sossella. Assieme a me una docente di letteratura ispanica, la colombiana Martha Canfield. E principalmente di Colombia (oltre che di Argentina ecc.) parla il…