Una serie di motivi e associazioni di idee mi hanno portato stamattina a cercare un articolo quasi dimenticato, perché precede di anni il mio uso del blog e dei social network: un’intervista fatta nel settembre 2002 per l’Unità al mio vecchio professore Jean Starobinski (cosa curiosa, è nominato anche nel mio nuovo romanzo “Fallire. Storia…
Tag: potere
La ‘maggioranza silenziosa’ dei non lettori. Fenomenologia di Bruno Vespa
Ho incontrato Bruno Vespa nei freddi giorni della “decadenza” di Silvio Berlusconi, attratto dal sottotitolo del suo ultimo libro, L’Italia che ho vissuto: da nonna Aida alla Terza Repubblica, un’idea di memoria. Non erano stati poi Berlusconi e Vespa una coppia mediatica, se non teatrale, a partire dalla gag del…
“Ma noi mangiamo carne” (un intervento di Carlo Bordini sul tempo presente)
Il poeta Carlo Bordini è un mio amico da tantissimi anni (l’ultimo post qui è sulle sue poesie messe in scena a teatro). Non tutti sanno che è storico di formazione (e di ex professione). Concidenza vuole che mentre trascrivevo l’intervista senza domande al “Valerio” leggibile qui: https://www.beppesebaste.com/2011/12/v-per-violenza-ho-ventotto-anni-e-sono-incazzato-sulla-manifestazione-del-15-ottobre-e-altro-2.html , con una nota su “L’insurrezione che viene”, lui scriveva questo lucidissimo…