Oltre il giardino

   Il poeta Carlo Bordini mi manda un suo testo lapidario che conoscevo già: Il Giudice deve andare in galera / disse il Ladro. Subito pensi a quelli che si riuniscono a Milano al Teatro del Verme (mai nome è suonato più appropriato) a protestare “in mutande” contro i magistrati a difesa dell’impunità del Capo.…

Fango

Sono in Germania, ospite dell’Università di Bonn (dove già si rifugiò un tal Luigi Pirandello) per un giro di letture e conferenze. L’altra sera, scegliendo col mio giovane brillante traduttore Johannes von Vacano alcuni brani da H.P. (mio romanzo sul concetto di biografia e di vita privata – e “privata” di cosa), mi imbatto nella…

La libertà di stampa e la verità della letteratura

Riguardo alla libertà di espressione e di stampa, penso da sempre che si dovrebbe conferire una fondamentale, irrevocabile immunità alla letteratura (settore poco illuminato nella sacrosanta lotta contro ogni legge bavaglio), una libertà totale di dire, nominare, narrare. Riconoscimento alla natura di un genere che di solito si riserva alla satira, dimenticando che la libertà…

Papi satan aleppe (frammenti di un dialogo con mio figlio)

Frammenti di dialogo con mio figlio. E’ una vicenda privata, dice. Privata di cosa? E il melenso invio fotografico dal titolo “Una storia italiana”, che ogni famiglia di elettori ricevette anni fa? E’ sul privato che si è fatto eleggere politico. Tempo fa a notte fonda in un night di Milano si vantava con dei…