Salviamo il popolo greco dai suoi salvatori – un appello

   Nel momento in cui un giovane greco su due è disoccupato, 25.000 persone senza tetto vagano per le strade di Atene, il 30 per cento della popolazione è ormai sotto la soglia della povertà, migliaia di famiglie sono costrette a dare in affidamento i bambini perché non crepino di fame e di freddo e…

Parma è cotta

    Nel geniale romanzo The Dome, Stephen King ha descritto l’instaurarsi in una città isolata di un potere arrogante e accentratore, un feudalesimo provinciale che assomiglia al regime politico-mediatico dell’Italia in questi anni. A Parma, ultima città di indignati in ordine di tempo, dopo Napoli e Milano, un potere del tutto simile si sta sfaldando,…

Ruby e l’orgia del potere

   Penso da tempo che l’horror sia il genere che meglio descriva il nostro Paese. E’ horror mischiato a documentario quello di Videocracy di Erik Gandini, dove si vedono e ascoltano (filmati col metodo e la pazienza che ebbe Claude Lanzmann nel film Shoah) alcune delle cozze abbarbicate al viscido scoglio del potere berlusconiano, come…

La pazienza del mandorlo

Il comico televisivo inglese Charlie Brooker, nel suo programma 10 O’Clock Live, massacra umanamente e politicamente, con molta efficacia, il nostro primo ministro. Vi consiglio di guardarlo, non è un problema trovarlo on line. Ma vi avverto: oltre che ridere soffrirete un po’: parla di noi. Non abbiamo l’alibi del colpo di stato né della…

Il regime della stupidità

   Che il berlusconismo (regime politico e semiologico fondato sulla pubblicità, quindi sul denaro, il potere, l’egoismo, il successo, il glamour, la prostituzione e la stupidità rivendicate come valore) non sia solo, come dice il Financial Times schifato, una specie di dittatura nordafricana, ma una categoria dello spirito che colonizza la mente anche di chi…

Oltre il giardino

   Il poeta Carlo Bordini mi manda un suo testo lapidario che conoscevo già: Il Giudice deve andare in galera / disse il Ladro. Subito pensi a quelli che si riuniscono a Milano al Teatro del Verme (mai nome è suonato più appropriato) a protestare “in mutande” contro i magistrati a difesa dell’impunità del Capo.…

Basta (lettera aperta al Pd)

   Chi scrive, sia chiaro, vorrebbe da anni pensare e scrivere altro, soprattutto in una pagina di cultura. Ma trova agghiacciante l’idea, realistica se non addirittura banale, che Berlusconi la sfanghi anche stavolta (come al solito, dicono i giornali esteri, che non disprezzano tanto o solo lui, ma gli Italiani che lo supportano), e sconvolgente…