L’ombra del dirigibile (mercoledì mattina) sulla moschea. Fotografia di Mimmo Frassineti Gita in dirigibile sul cielo di Roma (“a spasso per l’azzurrità” come un palloncino) Mentre mi dirigo all’Aeroporto dell’Urbe per fare un volo col dirigibile Goodyear, ormeggiato lì per un giorno, chissà perché mi viene in mente Franz Kafka e la sua cronaca…
Tag: reportage
“Spazzatour”: reportage dall’olocausto bianco dei rifiuti
Napoli. Sto percorrendo, dopo la cosiddetta Via degli Americani, l’Asse Mediano: una periferia continua, fitta di traffico. Da una parte smisurati cartelloni pubblicitari che non fanno vedere niente, una sopraelevata nel mezzo, e dall’altra incongrue villette e ristoranti per matrimoni con vista su auto e camion. Ho passato la mattina a spiare vertiginose discariche presidiate…
“Oggetti smarriti” su Alias (recensione di Alessandra Sarchi)
Volentieri pubblico qui la recensione di Alessandra Sarchi (autrice che molto stimo), apparsa oggi su Alias (il manifesto). Titolo: “Il Novecento degli oggetti perduti” (Ah, buon natale e voi e a me). Oggetti smarriti e altre apparizioni di Beppe Sebaste, pubblicato da Laterza nella collana di ricognizioni geografico-antropologiche Contromano (2009, 9,50 euro), parla di oggetti…
Oggetti smarriti e altre apparizioni
Non chiamatele favelas. Storia di uomini e topi
Oggi su la Repubblica (ediz. romana) è uscito questo mio breve reportage, dal luogo in cui una mamma e il suo bambino sono bruciati vivi in una miserabile baracca) Calpesto terra scura e umida e nere braci. I miei occhi toccano stoffe, utensili, pentole con dentro resti di cibo, pezzi di legno e di ferro…
Giallo Parma e cielo azzurro
Oggi su l’Unità c’è una mia “memoria” delle Barricate di Parma (cronaca di una duplice esperienza, le testimonianze filmate di chi le Barricate le vide e le fece, e una “passeggiata” oggi negli stessi luoghi di quell’epica, dove le badanti e gli immigrati hanno oggi sostituito i proletari di un tempo). E, sempre su Parma,…