“Dentro i musei [e le Accademie svedesi – n.d.r.) l’infinità viene giudicata”

Inside the museums, Infinity goes up on trial Voices echo this is what salvation must be like after a while (B. D., Visions of Johanna) Dentro i musei l’Infinità viene giudicata /Voci echeggiano dev’essere così la salvezza dopo un po’ di tempo    Questi versi della magnifica canzone Visions of Johanna mi sono venuti in mente…

La poesia di Lou Reed, e l’epifania delle giornate perfette

   Quando ero ragazzo, negli anni Settanta, Lou Reed non era molto ben visto dal pubblico e dalle riviste “di sinistra”, per la sua fama di tossico e l’ambiguità delle sue canzoni. Anche a me turbava il candore gelido e tagliente di Berlin (1973), suo terzo album, il cinismo di Man of good fortune, quando a…

I live my broken dreams – La musica (e la poesia) nuda di Daniel Johnston

 (mio articolo uscito su Venerdì di Repubblica in edicola oggi, 24 maggio 2013) Avete presente quel conflitto, non di interessi ma di emozioni, di quando vorreste dire a tutti qualcosa che vi piace ma nello stesso tempo non vorreste condividerlo quasi con nessuno? E’ ciò che mi accade nel dare notizia del concerto di Daniel…

Come salvare la vita (e la politica)

“La mia vita fu salvata dal rock’n roll”, disse una volta il regista Wim Wenders (e lo scrittore austriaco Peter Handke ripeté una cosa simile). Ma cosa vuol dire “salvata”? E il rock è solo una musica? Un bel film inglese uscito da poco, I love Radiorock, risponde a entrambe le domande. E’ la storia…