La serata di ieri in una libreria di Roma – anzi, una frazione di Roma capitale verso il mare di Ostia, porzione dell’agro romano ora tappezzata di ville e villette, il che rende quasi una missione gestire una libreria – e l’attenzione di cui è ancora oggetto il mio libro Panchine. Come uscire dal mondo…
Tag: Samuel Beckett
Quando fui salvato da I miei amici
Quando lessi Mes amis, in edizione tascabile, e quasi subito decisi di tradurlo, non lo conosceva nessuno in Italia. Lo scoprii insieme a Giorgio Messori grazie a degli amici di Ginevra, città dove facevo lo studente post-laurea e abitavo in modo non tanto diverso, tutto sommato, da quello del personaggio di I miei amici, se quando…
Due domande: “Chi è che viene così?” “Qual è la parola” (Comment dire, What is the Word)
[Per una frastagliata serie di associazioni di idee, ritrovo questo intervento, miracolosamente trascritto e salvato (non da me), che feci alla tavola rotonda/seminario collettivo (ognuno doveva portare una domanda), a cura della la Fondazione Baruchello, dal titolo “Dall’arte dalla poesia venti domande per interrogare il mondo”, il 20 ottobre 2004 presso la Casa delle Letterature, nell’ambito di RomaPoesia. E, cosa…