Silenzio a Calcutta (per Michelangelo Antonioni e Nemai Ghosh)

L’inverno scorso mi trovavo a Calcutta (Kolkata) per via di un sogno che avevo fatto. Nel sogno passeggiavo con delle persone dopo una cena, quando mi accorsi di avere lasciato la giacca e la borsa con tutte le mie cose al ristorante. Salutai e tornai indietro a prenderle. Ma mentre camminavo da solo mi accorsi…

Grazie a Alvaro Mutis

   Sia grazie, e grazia, al grande narratore Alvaro Mutis, i cui titoli dei romanzi già rapiscono – “Trittico di mare e di terra“, “Abdul Bashur, sognatore di navi”, “Ilona viene con la pioggia” – figuratevi leggerli e attraversarli. Inventore di una serie di nuovi eroi esistenziali, avventurieri nomadi e visionari che s’incrociano nei suoi…

Il “teatro dei sogni” di Claudio Bonichi – bellezza, rifugio, sovversione

   Domani a Milano in via Appiani 1, presso la galleria Federico Rui Arte Contemporanea si inaugura, col titolo “Il teatro dei sogni”, una mostra di Claudio Bonichi.   Figlio e nipote d’arte (il celebre Scipione della “scuola romana” era suo zio), padre d’artista (la figlia Benedetta, nota per le sue “radiografie” e i suoi tableaux vivants…