(Nella foto, Stephen King nel tour promozionale di “Doctor Sleep” a Parigi, alcuni giorni fa. Articolo pubblicato su Venerdì di Repubblica di oggi, 22 novembre 2013, con un’intervista a Stephen King di Antonella Barina) Che Stephen King sia una star conclamata e un marchio sicuro del genere horror non deve nascondere il fatto che sia…
Tag: Stephen King
Under the Dome, versione tv
oplà
La macchina del tempo di Stephen King
Recensione a 22/11/63 di Stephen King apparsa oggi su l’Unità. Tralascio il piacere e la gioia di sprofondare, ogni volta, in un romanzo di Stephen King. So che è un’esperienza molto condivisa. Nel suo ultimo romanzo Stephen King affronta, senza pensarci troppo su, la questione del viaggio nel tempo. Non si sofferma cioè sui…
Una dittatura piccola piccola (Under the Dome di Stephen King
(oggi su l’Unità la mia recensione, scritta molto frettolosamente, in viaggio, di The Dome di Stephen King, appena uscito anche in italiano da Sperling & Kupfer) La situazione romanzesca, al limite del cliché fantascientifico, da cui prende le mosse The Dome, l’ultimo romanzo di Stephen King, richiama la celebre fulminante definizione di Ludwig Wittgenstein: “Filosofia…
Il 1989, le creature del buio e l’happy hour (o la fine del comunismo)
Uno dice 1989, e pensa alla caduta del Muro di Berlino, fisica e simbolica, e alla propagazione di quell’onda nell’Europa dell’Est, fino alla clamorosa insurrezione in Romania a fine anno, con l’uccisione da parte del popolo del dittatore Ceausescu. E, due anni dopo, la fine dell’Urss. Pensa alla svolta detta della Bolognina, con Achille Occhetto…
Cambiare la vita
In questi ultimi giorni ho divorato, approfittando di ogni momento libero, la versione italiana dell’ultimo romanzo di Stephen King. Per i primi due terzi è davvero molto bello: storia del rinascere, del riscoprire il mondo – un menomato e cerebroleso che, come in certe storie di Philip K. Dick, acquista poteri, ma soprattutto assapora la…