Vi ricordate quel programma tv in cui le Iene interrogavano deputati e senatori in uscita dai Palazzi, e questi non sapevano neppure il secolo della Rivoluzione francese? Gli stessi parlamentari (di tutti i partiti!) che il 14 hanno dato fiducia al governo, e dunque alla scuola, delle tre P: paura, povertà, precarietà (“c’è una quarta…
Tag: studenti
Le cose che non servono a niente
(Questo è il testo della mia rubrica domenicale acchiappafantasmi che ho appena inviato all’Unità, in uscita domani. Quando l’ho finito anche sotto le mie finestre, un po decentrate, è passato un corteo di studenti giovanissimi, liceali. Li ho guardati con amore. Gridavano slogan civilissimi, poi hanno intonato Bella ciao. Guardate la foto a sinistra (non…
“Perché denuncio Cossiga”
Le parole che riporto qui di seguito sono dell’amico Pietro Leone, da cui è partita la denuncia di cui ho dato notizia. A questo proposito ricordo che chi vuole aderire, seguendo la forma riportata nel post precedente, può indirizzare l’adesione (autografa) a: Pietro Leone, via Flaminia 287 villino 33 CAP 00196 – oppure per fax…
Avviso importante: depositata una denuncia contro il Senatore Francesco Cossiga
Questo non è un appello, è una segnalazione. Un’informazione.E’ stata depositata presso la Procura dela Repubblica di Roma una denuncia al senatore Francesco Cossiga, come si legge nel testo che qui di seguito incollo. Dopo di esso, incollo anche il facsimile per l’adesione alla denuncia.Aggiungo solo questo, frettolosamente: chi sa, direttamente o indirettamente, che cosa…
“Pubblica. Università”. “La forza della cultura contro la nuova dittatura”. Un pomeriggio sotto la pioggia davanti al Senato.
Mi sono infradiciato di pioggia, ma non riuscivo a scollarmi da lì. Da Piazza Madama, davanti al Senato, al di qua delle transenne che impedivano l’accesso a ragazzi e ragazze che ostinatamente sono restati lì a cantare, gridare frasi, con una gran bella energia. Ho salutato la figlia di un’amica, ci siamo parlati a una…
Appello contro la guerra all’intelligenza (o: La lezione degli studenti)
Volentieri offro in lettura questo mio articolo che vuole essere un appello, uscito oggi 24 ottobre su l’Unità col titolo “La lezione degli studenti”. Chi si trovasse in questi giorni nelle scuole e nelle università, occupate e variamente animate dalle proteste di studenti e docenti, incontrerebbe persone che incarnano, in spirito e lettera, la vocazione…