(Riporto qui di seguito il mio “reportage” dalla casa romana di Luigi Pirandello, uscita oggi su Venerdì di Repubblica) Lo scrittore Luigi Pirandello – di cui quest’anno ricorrono i centocinquant’anni dalla nascita – è tra i pochissimi al mondo ad avere legato il proprio nome a una dimensione esistenziale e uno stato di coscienza. Quando non…
Tag: teatro
Un incontro con Derek Walcott, bounty poet
Apprendo da un giornale mentre sono in viaggio la scomparsa di Derek Walcott e lo ricordo con commozione. Lo scorso dicembre, a Roma, dopo lo sgombero di Baobab, lessi una sua poesia in un reading organizzato dai Piccoli Maestri, prima del corteo in favore di profughi e migranti. Lontano da casa e dai miei libri, ritrovo…
Vulcano, poesia a teatro
Si apre con lo stupore del mare: “Il mare è grigio. Il mare si muove lentamente. Il mare è rotondo (…) Il mare è ciclico. Si noti: il mare c’è in tutte le stagioni. Per questo dico che è grigio, perché adesso è inverno (…)”. Teatro di parola, anzi di poesia (quelle di Carlo Bordini).…