Giulia Niccolai (ancora su politica e compassione)

In attesa di sapere, tra poche ore, se Roma, dove abito, sarà ancora – almeno – una “città aperta”, o se sarà governata da un fascista (sono tra quelli che vedono ancora nettissima la differenza), vorrei, per così dire, distrarmi un po’. In realtà è il contrario – è quell’altra cosa la distrazione – e…

Sangue e compassione (l’illusione tibetana)

Di solito non pubblico testi di altri in questo blog, ma l’articolo sul Tibet che c’era ieri su l’Unità di Ugo Leonzio (già impeccabile curatore del Libro tibetano dei morti per Einaudi, e autore di una bellissima introduzione), vorrei condividerlo. Si intitola: “Sangue e compassione, l’illusione tibetana”, e nel sottotitolo si chiede “perché i monaci…