Da qualche tempo è in libreria questo libro di racconti di Marino Magliani e Giacomo Sartori montati insieme: Zoo a due, appunto, edito da Perdisa. La copertina è un disegno di Andrea Pazienza. C’è una prefazione che ho scritto io, perché questi racconti mi sono sembrati sorprendentemente belli, capaci di insegnare molto a chi legge e…
Tag: Tim Willocks
Il plus-umano dell’animale. “Doglands” di Tim Willocks
(Tim Willocks con un greyhound) In un brano particolarmente intenso di Che cos’è la filosofia?, a proposito della vergogna e della sofferenza dell’uomo (non solo nelle situazioni estreme descritte da Primo Levi ma anche nelle condizioni di insignificanti bassezza e volgarità che pervadono le nostre “democrazie di mercato”), Deleuze-Guattari scrivevano: “per sfuggire all’ignobile, non…
Per Tim Willocks, e per i suoi Re macchiati di sangue
Quella che segue è la versione appena più lunga del pezzo uscito oggi 26-10-2012 su Venerdì di Repubblica (“Il mio western da veri duri che combatte il male a colpi di tenerezza”, dedicata a Tim Willocks). Ha scritto Linwood Barclay che non si è mai pronti a leggere un romanzo di Tim Willocks più di…
Questa guerra mondiale chiamata “crisi” (un appello a trovare le parole per dirla)
Nel suo film Il primo uomo, Gianni Amelio attribuisce al bambino Albert Camus questa domanda alla madre: “Chi sono i poveri?” Lei: “Sono quelli come noi”. Il bambino è sollevato: “Se i poveri siamo noi, allora va tutto bene”. Non mi soffermo sulla portata etica immensa di questa bellissima frase. Sto cercando di capire…